Skip to content

🎄 Astro, con Fabio Biondi - RomaJS Meetup Natalizio 2022 🎄

M
Hosted By
Matteo M. and Guido D.
🎄 Astro, con Fabio Biondi - RomaJS Meetup Natalizio 2022 🎄

Details

Come di consueto il terzo mercoledì del mese è targato RomaJS e dalle 19:00 ci confrontiamo con tutta la community su tematiche di sviluppo, paradigmi, librerie e framework basati su JavaScript & dintorni.

Parallelamente, potete partecipare seguendo la diretta sui nostri social.

ATTENZIONE!

  • l'evento è gratuito e aperto a tutti
  • per partecipare al meetup fisico è necessario registrarsi qui

Questo mese parleremo di Astro con uno special guest:

Astro: next-gen front-end framework

Astro è un framework front-end di ultima generazione per lo sviluppo di siti web ultra performanti tramite il Server Side Rendering o la static generation. Offre, infatti, la possibilità di creare siti web velocissimi con "zero javascript" e introduce il concetto di "island", ovvero la possibilità di utilizzare componenti realizzati con tecnologie differenti all'interno della stessa pagina web (ad es. creati in React, Svelte, Vue, Lit ecc.) con la possibilità, inoltre, di idratare il codice JS assegnando differenti priorità. Durante questa sessione faremo una panoramica sulle principali tecniche di rendering attualmente disponibili per lo sviluppo di applicazioni front-end e analizzeremo le principali caratteristiche di Astro.

Speakers: Fabio Biondi

L'evento sarà ripreso in diretta sui nostri social:

Rimarremo in ascolto di tutti i commenti sulle due piattaforme, ed avremo un canale #diretta dedicato sul nostro slack (trovate il link di invito su https://romajs.org/) dove poter interagire ulteriormente con tutti gli altri.

Il meetup aderisce all'iniziativa #AperiTech di Codemotion in collaborazione con LVenture Group & Binario F, il punto di aggregazione per tutte le community e gli sviluppatori italiani.

A loro va tutto il nostro ringraziamento per quanto fanno sul territorio.

Photo of RomaJS group
RomaJS
See more events
Online event
This event has passed