SEO e INNOVAZIONE: Opportunità emergenti della SEO in tempi di recessione


Details
La parola Recessione è sempre più presente. Le aziende devono rivedere il proprio budget e si trovano a fare delle scelte strategiche e di business importanti che spesso coincidono con la riduzione degli investimenti pubblicitari e una maggiore attenzione nell’ individuare soluzioni alternative.
In questo scenario, la SEO è la strategia vincente di lungo periodo, capace di accrescere la brand awareness, la visibilità online e le conversioni, rendendo il business più sostenibile. La SEO diventa la chiave di volta per tutte quelle aziende che scelgono di investire in modo più intelligente nel proprio business, rinunciando ai risultati immediati ma di breve periodo della pubblicità: si riparte dall'analisi dei contenuti del proprio sito, per guadagnare autorevolezza e credibilità.
Investire nella SEO vuol dire ridare valore al proprio business, in modo da fornire ai motori di ricerca informazioni rilevanti e agli utenti un’esperienza ottimale. Vuol dire anche rinunciare all’infatuazione per i social media, alla guerra al ribasso che predilige la quantità alla qualità, e a rincorrere la concorrenza.
Tutto questo è possibile grazie alla SEO basata sulle Entità che, a partire dall’evoluzione di Google che diventa sempre più un motore di ricerca semantico, permette di creare valore nel tempo e su piattaforme diverse. Attraverso la costruzione di un dataset accurato e ricco di informazioni e collegamenti tra di esse, i motori di ricerca comprendono i contenuti delle pagine web e li rendono accessibili a spazi di visibilità che prima erano ad uso esclusivo degli inserzionisti (si pensi a Google Shopping) oppure dove la pubblicità a pagamento non è in grado di arrivare (si pensi a Google Lens oppure agli assistenti vocali).
In questo evento, vogliamo partire proprio da qui, dalle opportunità della SEO di poter supportare le aziende nel superamento della recessione attraverso una strategia di lungo periodo più efficace. Gli interventi che si susseguiranno, avranno tematiche centrali diverse, ma saranno tutte legate da un filo conduttore, quello della SEO come strumento di crescita e innovazione per le aziende.
Programma
- 18.00 Saluto di Benvenuto
- “Analizzare l'incertezza. Come utilizzare le ricerche online per valutare le intenzioni dei consumatori“ - Valentina Tortolini, Product Director in ByTek
- "E-commerce SEO. Come creare il Product Knowledge Graph dal Merchant Feed“ - Doreid Haddad, SEO Specialist in WordLift
- "C'era una volta la SEO" - Roberto Serra, Consulente SEO
- "How to SEO-urvive in times of crisis” - Beatrice Gamba, SEO Strategist & Senior Digital Project Manager in WordLift
- “Rome, a sustainable tourist destination: Content Strategy project" - caso studio presentato dalla Prof.ssa Francesca Barbarancia della Loyola University Chicago in partnership con Zètema
- 19:45 - 21,30 Aperitivo
L’evento è gratuito. Ma è richiesta l’adesione per un numero limitato di posti disponibili.
Ricordati di scriverci se per impegni non potrai più venire all'evento. In questo modo darai la possibilità ad altri di partecipare.
Per maggiori informazioni, puoi contattare Silvia & Valentina all’indirizzo **event@wordlift.io**
COVID-19 safety measures

SEO e INNOVAZIONE: Opportunità emergenti della SEO in tempi di recessione