Nap&Tap: scintillante libreria di design pattern


Details
Attenzione, per iscriversi al meetup, utilizzare: il gruppo Facebook
Quante volte siamo rimasti sorpresi di fronte ad un’interfaccia che risponde in modo diverso da quello che ci saremmo aspettati? Quante volte allora ci siamo dovuti “svegliare”, ponendo la nostra concentrazione sulle risposte del sistema per interpretarlo e finalmente concludere la nostra azione? Probabilmente sono casi in cui non vengono rispettati i design pattern, strumento fondamentale della progettazione ed elemento chiave dell’esperienza di ogni persona con un’interfaccia, che sia digitale o fisica.
Nap&Tap parte dalla necessità di studiare i comportamenti dei pattern già codificati che rispondono a esigenze ben definite, per supportare e creare consapevolezza durante tutte le fasi di progettazione.
Fabio Nucatolo
Product designer in Oval, nerd della progettazione human centered, e doodler compulsivo. Ideatore di Nap&Tap secondo il pieno spirito del learning by doing. Nel progetto si occupa di indagare le fonti; classificare i pattern; di scrivere la prima stesura dei testi; della creazione delle illustrazioni e animazioni; e della realizzazione del sito.
Raramente offline e sempre connesso a qualche device.
Alessia Longo
Product designer in Sysdig, specializzata nella progettazione di piattaforme di gestione e sistemi complessi. Costantemente in formazione, si avvicina a Nap&Tap per ampliare e approfondire gli studi sull’interaction design. Nel progetto si occupa di scrivere i testi; progettare le sezioni del sito; mettere in discussione quello che dice Fabio. Offline cerca nuove miscele di caffè e pianifica viaggi.
COVID-19 safety measures

Nap&Tap: scintillante libreria di design pattern