Startup & Hackaton: Tecnlogia al servizio dell'economia circolare


Details
Nell’Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti come conseguenza dell'attuale modello economico lineare. Per contenere questo problema ci si auspica di attivare modelli circolari implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile.
In questo scenario, che ruolo ha la tecnologia? Lo scopriremo in questo Tech Italia, attraverso le testimonianze di Startup del settore e dell’esperienza dell’Hackathon svolto dagli studenti dell’Università di Perugia e del Politecnico di Milano.
Agenda
Questo il programma dell’evento:
- Ore 18 apertura con uno speech da parte del Ceo di Sintra, Michele Barbagli;
- Ore 18,15 - Daniele Ena: Deesup, marketplace dell'arredo di design di alta gamma usato
- Ore 18,30 - Désirée Farletti: RECO2, transform industrial waste into innovative materials for green building
- Ore 18,45 presentazione del progetto “Sintra Hackathon Lab”, a cura di Daniele Fontani
- Ore 18,50 presentazione dei progetti da parte dei team in gara;
- Ore 19,20 premiazione dei vincitori e dibattito
Vi aspettiamo!

Startup & Hackaton: Tecnlogia al servizio dell'economia circolare