HOLD MY BEER! Kubernetes loves Ansible


Details
Ciao a tutti! Dopo l'evento proposto dai nostri colleghi veneti (https://www.meetup.com/it-IT/big-data-veneto/), anche Agile Lab Torino propone una nuova modalità di meetup: HOLD MY BEER.
Stufi dei soliti meetup online che hanno scandito il ritmo del nostro 2020, proponiamo questa nuova modalità più interattiva dove beviamo una birra tutti insieme mentre guardiamo i nostri speaker dirci "hold my beer" e utilizzare le loro mani per scrivere un pò di codice da mostrarci. Vogliamo che tutti vi sentiate a vostro agio nell'interagire nella call portando le vostre esperienze, ponendo domande per risolvere problemi concreti o semplicemente per soddisfare qualche curiosità e confrontarsi con gli speaker.
Webcam accesa e bevande di qualità sono fortemente consigliati per la corretta riuscita dell'evento :)
Abstract:
Kubernetes è comunemente associato all'ambiente Cloud, per ragioni più che valide come l'autoscaling.
Tuttavia risulta essere un'ottima opzione anche in altri contesti, ad esempio su infrastruttura on-prem che, seppur priva della flessibilità del Cloud, può beneficiare dal suo utilizzo sotto molti altri punti di vista.
In questa talk vedremo come gestire la configurazione di un cluster Kubernetes tramite Ansible, con caso in esame dell'infrastruttura per self-hosting casalingo.
Speakers:
-
Mario Vitale è un DevOps Engineer in Flixbus dal 2017. Ama suonare, il fitness, i videogiochi e l'open source. Sarà lo speaker principale dell'evento.
-
Carlo Ventrella, SRE Engineer @ AgileLab. Si confronterà con Mario durante il suo intervento.
-
YOU: quello che vogliamo ottenere è una tavola rotonda dove confrontarsi. Più persone interverranno più l'evento risulterà interessante
A presto!


HOLD MY BEER! Kubernetes loves Ansible