WordPress Sicuro: buone pratiche di sicurezza su WordPress


Details
WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, ma anche il più hackerato.
Ma è proprio vero che WordPress non è sicuro? O che può essere facilmente compromesso?
In questo intervento scopriremo quali sono le buone pratiche che TUTTI possono mettere in pratica per rendere il proprio sito sicuro e protetto, ricordandoci sempre che la sicurezza non è un plugin, ma una filosofia, che parte principalmente dai nostri comportamenti.
• Cosa portare
Un laptop o un taccuino con carta e penna.
Buon umore, rispetto, voglia di condividere e imparare.
• Da sapere
La partecipazione è come sempre gratuita.
RELATORE
Marco De Sangro - Frontend Developer & WordPress Contributor, E-Commerce Specialist
Nasce nella Provincia di Lecce e fin da piccolo è ossessionato da tutto ciò che lo circonda, dal moto dei pianeti ai piccoli mattoncini colorati della Lego.
Dopo gli studi in Ingegneria studia design e comunicazione collaborando con alcune importanti aziende pugliesi e milanesi. Dopo anni nello studio del graphic design si sposta sulla User Experience con approfondimenti sulle interazioni uomo-macchina al fine di diminuire i tempi di risoluzione dei task sui siti web. Nello stesso periodo studia la programmazione diventando un esperto contributore della piattaforma WordPress e Magento e applica le proprie conoscenze all'e-commerce. Oggi si occupa di sviluppo web con focus sull'efficienza nella User Experience.
Organizza il WordPress Meetup a Lecce.
Tiene speech e corsi di formazione WordPress e E-Commerce per Istituti e Scuole Superiori.
Curioso di natura continua a sorprendersi come un bambino per le piccole e grandi scoperte di ogni giorno.
COVID-19 safety measures

Sponsors
WordPress Sicuro: buone pratiche di sicurezza su WordPress