What we're about

R-Ladies Rome is a local chapter of R-Ladies Global (https://www.rladies.org), an organisation that promotes gender diversity in the R community worldwide. We meetup in person or virtually to learn about the R programming language, algorithms and advanced tools.

More info & Contacts:
Twitter: @rladiesrome
LinkedIn: @R-Ladies Rome
GitHub: meetup-presentations_rome
Youtube: @rladiesrome
Email: rome@rladies.org

R-Ladies welcomes members of all R proficiency levels, whether you're a new or aspiring R user, or an experienced R programmer interested in mentoring, networking & expert upskilling. Our community is designed to develop our members' R skills & knowledge through social, collaborative learning & sharing, supporting minority identity access to STEM skills & careers, the Free Software Movement, and contributing to the global R community!

We are pro-actively inclusive of queer, trans, and all minority identities, with additional sensitivity to intersectional identities. Our priority is to provide a safe community space for anyone identifying as a minority gender who is interested in working with R. As a founding principle, there is no cost or charge to participate in any of our R-Ladies communities around the world. You can access our presentations, R scripts, and Projects on our Github account (https://github.com/rladies) and follow us on twitter (https://twitter.com/RLadiesGlobal) to stay up to date about R-Ladies news!

Make sure you read and comply with our code of conduct (https://github.com/rladies/starter-kit/wiki/Code-of-Conduct) and community guidelines (https://github.com/rladies/starter-kit/blob/master/RLadiesRulesAndGuideLinesENES.md).

Please note that by taking part in an R-Ladies event you grant the community organizers full rights to use the images resulting from the photography/video filming/media, and any reproductions or adaptations of the images for publicity, fundraising or other purposes to help achieve the community’s aims. This might include (but is not limited to), the right to use them in their printed and online publicity, social media, press releases and funding applications. If you do not wish to be recorded in these media please inform a community organizer.

```
R-Ladies Rome è una sezione locale di R-Ladies Global (https://www.rladies.org), un'organizzazione che promuove la diversità di genere nella comunità R in tutto il mondo. Ci incontriamo di persona o virtualmente per conoscere il linguaggio di programmazione R, gli algoritmi e gli strumenti avanzati.

R-Ladies dà il benvenuto a membri di tutti i livelli di competenza R, che tu sia un utente R nuovo o aspirante o un programmatore R esperto interessato a tutoraggio, networking e miglioramento delle competenze di esperti. La nostra comunità è progettata per sviluppare le competenze e le conoscenze R dei nostri membri attraverso l'apprendimento e la condivisione sociale e collaborativa, supportando l'accesso delle identità di minoranza alle competenze e alle carriere STEM, il movimento del software libero e contribuendo alla comunità R globale!

Includiamo in modo proattivo le identità queer, trans e tutte le minoranze, con un'ulteriore sensibilità alle identità intersezionali. La nostra priorità è fornire uno spazio comune sicuro per chiunque, incluso che si identifichi come una minoranza di genere e sia interessato a lavorare con R. Come principio fondante, non ci sono costi o oneri per partecipare a nessuna delle nostre comunità R-Ladies in tutto il mondo. Puoi accedere alle nostre presentazioni, script R e progetti sul nostro account Github (https://github.com/rladies) e seguirci su Twitter (https://twitter.com/RLadiesGlobal) per rimanere aggiornato su tuttel le novità su R!

Assicurati di leggere e rispettare il nostro codice di condotta (https://github.com/rladies/starter-kit/wiki/Code-of-Conduct) e le linee guida della community (https://github.com/rladies/starter- kit/blob/master/RLadiesRulesAndGuideLinesENES.md).

Si prega di notare che partecipando a un evento R-Ladies si concede agli organizzatori del gruppo il pieno diritto di utilizzo delle immagini risultanti dalla fotografia/riprese video/media, e qualsiasi riproduzione o adattamento delle immagini per pubblicità, raccolta fondi o altri scopi per aiutare raggiungere gli scopi della comunità. Ciò potrebbe includere (ma non è limitato a), il diritto di utilizzarli nella loro pubblicità stampata e online, social media, comunicati stampa e domande di finanziamento. Se non desideri essere registrato su questi supporti, informa un organizzatore del gruppo qui: rome@rladies.org
```

Upcoming events (1)

What's new in the tidyverse

Link visible for attendees

If you're an R user, chances are you've heard of the tidyverse - a suite of packages that's revolutionized data wrangling, visualization, and analysis. And if you've been following the tidyverse blog, you'll know there's been a veritable flood of new functions and feature releases lately.

In this talk, we'll give you the inside scoop on all the latest and greatest updates to the tidyverse. From a new family of string-separating functions to a bunch of new joins, we'll show you how this cutting-edge universe of packages can make your life as a data scientist easier, more efficient, and more intuitive. So buckle up and get ready to explore what's new in the tidyverse!

---
Se sei un utente R, è probabile che tu abbia sentito parlare di tidyverse, un insieme di pacchetti che ha rivoluzionato la gestione, la visualizzazione e l'analisi dei dati. E se hai seguito il blog tidyverse, saprai che ultimamente c'è stata una vera e propria ondata di nuove funzioni e nuove funzionalità.

In questo talk, scorirai in anteprima su tutti gli ultimi e i migliori aggiornamenti del pacchetto tidyverse. Da una nuova famiglia di funzioni di separazione delle stringhe a una serie di nuovi join, ti mostreremo come questo universo di pacchetti all'avanguardia può rendere la tua vita da data scientist più semplice, più efficiente e più intuitiva. Quindi allaccia le cinture e preparati a esplorare le novità in tidyverse!
---

1

Past events (2)

Introduction to Quarto

This event has passed