
What weâre about
Spazio eventi multiculturale nel cuore del quartiere di Isola, Milano. Gestito da Dora e Pajtimit APS.
đ¤ Stand-up
đĽ Musica
đ Teatro
đ¨ Corsi
đĽ Eventi privati
Upcoming events
4
- $1.00
Stand up comedy show: FALLITO E CONTENTO con Luca Tramatzu
Slow Mill, Via Volturno, 32, Milano, MI, ITBIGLIETTI QUI
Fallito e contento, il mio terzo spettacolo, vuole innanzitutto essere una dichiarazione dâamore universale. âLove tourâ è un indizio.
Sicuro che il messaggio verrĂ frainteso, vi porterò tra i ricordi dâinfanzia a conoscere mia nonna, parleremo del Papa, delle bombe e dei Santi, ed esporrò tanti dei miei fallimenti, belli e importanti come opere dâarte.
PerchÊ nel fallimento si può trovare la felicità .
CHI Eâ LUCA TRAMATZU
Luca Tramatzu è uno stand-up comedian e autore satirico classe 1981.
Muove i primi passi nella scena della Stand-Up a Torino, nel 2016.
Ha scritto 3 special e conduce un talk show eroticomico di cui è anche ideatore e autore.1 attendee Colti a sorpresa â Spettacolo di improvvisazione teatrale
Slow Mill, Via Volturno, 32, Milano, MI, ITTorna finalmente in scena allo Slow Mill la compagnia Imprevisti Su Misura con lo spettacolo di improvvisazione teatrale COLTI A SORPRESA:
â˘â â MercoledĂŹ 22 Ottobre 2025, ore 21.30 (si raccomanda la puntualitĂ )
â˘â â SLOW MILL, via Volturno 32, Milano (M5 Isola) â (citofono: 1000 â la sala è in fondo al cortile interno sulla sinistra)
â˘â â Spettacolo: 10âŹ
â˘â â Ingresso riservato ai soci Slow Mill. Per chi ne fosse sprovvisto, Tessera associativa annuale Slow Mill (+ 1 drink): 5âŹ. Per tesserarsi, registrarsi a questo link: https://bit.ly/tesseradepPRENOTAZIONI ONLINE su questo link: https://coltiasorpresa22ott25.eventbrite.it
Lo spettacolo: COLTI A SORPRESA
Un vero e proprio Quiz Show dal vivo dove i concorrenti gareggiano a rispondere alle domande di cultura generale poste dagli spettatori e si cimentano in improvvisazioni teatrali per guadagnare punti in classifica. Coinvolgente e divertente!La compagnia: Imprevisti Su Misura
Gli IMPREVISTI SU MISURA sono una compagnia di Improvvisazione Teatrale fondata nel 2010, con base a Milano, formata da donne e uomini dalle eterogenee abilitĂ artistiche, uniti da una pluriennale comune passione ed esperienza nellâimprovvisazione teatrale.
La vocazione della compagnia è di cucire spettacoli su misura delle esigenze del pubblico, degli spazi e del tempo a disposizione e del proprio gusto artistico: lâimprevisto è lâelemento che rende sorprendente, divertente e unica ogni esibizione.1 attendeeKINO KABARET MILANO â 3a edizione â 48ore Film Festival
Slow Mill, Via Volturno, 32, Milano, MI, IT### ITA
### Kino Movement Milano in collaborazione con il Centro Culturale Slow Mill organizza il terzo Kino Kabaret di Milano.
### MOVIMENTO âKINOâ
Kino è un movimento cinematografico internazionale, consistente nel fare film senza budget, in uno spirito di mutuo aiuto, non concorrenza, libertĂ e benevolenza. Il suo motto è: âFai bene con niente, fai meglio con poco, ma fallo oraâ. Questo movimento è iniziato a Montreal, Quebec (Canada) nel febbraio 1999 con Kino Montreal e ora conta circa 100 cellule attive in tutto il mondo.
I partecipanti â che sono chiamati i KinoĂŻtes (i Kinetici) â si incontrano in due tipi di eventi, gli Screenings mensili e i Kino Kabarets, per realizzare cortometraggi in un arco di tempo limitato, che va da 24, 48 ore a pochi giorni.
Aperti sia ai professionisti che ai dilettanti, questi eventi sono spazi di creazione, senza censure o concorrenza, che consentono sia ai dilettanti di migliorarsi, sia ai professionisti di approfondire la propria ricerca artistica.
Ipartecipanti al Kino Kabaret di Milano quindi, cineasti e attori, si riuniranno per realizzare cortometraggi in 48 ore. Questi film saranno poi presentati direttamente al pubblico alla fine dello scadere del tempo a disposizione.
Per maggiori informazioni leggere i Principi ufficiali dei gruppi che affermano di appartenere al movimento Kino.### Programma del weekend:
Ritrovo: 24 ottobre ore 18.00
I cineasti e le cineaste (regia, direzione della fotografia, montaggio, sceneggiatura, suono, trucco, scenografia, musiche) e gli attori e le attrici si ritroveranno il 24 ottobre alle ore 18.00 per registrarsi allâevento e avere i dettagli sui cortometraggi da girare. Possono essere squadre giĂ formate oppure squadre estemporanee che si incontrano al ritrovo e decidono di collaborare insieme. Eâ necessario che chiunque abbia la propria attrezzatura. I film possono venire realizzati con qualsiasi camera capace di realizzare video in Full HD, smartphone compresi.
Consegna lavori: 26 ottobre ore 19.00
I cortometraggi, della durata massima di 5 minuti (tassativi), dovranno essere consegnati nella loro forma completa al responsabile di Kino, entro lâorario stabilito, il quale provvederĂ a confermare lâavvenuta ricezione e lâinserimento nella scaletta di proiezione.
Proiezione finale: 26 ottobre ore 21.00
La proiezione dei cortometraggi avverrà alla presenza di tutte le squadre e di un pubblico di interessati. Seguirà successivamente un dibattito libero tra i Kinetici e il pubblico per poter adempiere allo spirito di Kino: è attraverso la collaborazione tra i suoi membri che Kino trova il suo vero scopo: motivare, imparare e ispirare.
Il responsabile del Kino Movement Milano, Mateo Ăili, autore cinematografico, attore e insegnante di recitazione, sarĂ a disposizione durante tutto il periodo delle 48 ore per poter aiutare i gruppi a realizzare al meglio i propri film. Gli spazi del centro culturale Slow Mill saranno disponibili come base per chiunque necessitasse di avere un appoggio per lasciare le attrezzature, mettere in carica le batterie, realizzare il montaggio, ecc⌠oppure semplicemente per rifocillarsi.
Per potersi candidare come singoli o come squadra, scrivere una mail a info@slowmill.it elencando i membri della squadra e le mansioni, oppure, in caso di singoli, comunicando il ruolo che si intende esercitare.
ENG
Kino Movement Milan in collaboration with the Slow Mill Cultural Center presents the second Kino Kabaret of Milan.
âKINOâ MOVEMENT
Kino is an international film movement based on making films with no budget, in a spirit of mutual support, non-competition, freedom, and goodwill. Its motto is: âDo well with nothing, do better with little, but do it now.â This movement began in Montreal, Quebec (Canada) in February 1999 with Kino Montreal, and now includes around 100 active cells worldwide.
Participants â called KinoĂŻtes (the Kinetics) â meet during two types of events: monthly Screenings and Kino Kabarets, to create short films within a limited time frame, ranging from 24 to 48 hours, or a few days.
Open to both professionals and amateurs, these events are creative spaces without censorship or competition, allowing amateurs to improve and professionals to deepen their artistic exploration.
At the Milan Kino Kabaret, filmmakers and actors will gather to make short films in 48 hours. These films will then be shown directly to the public at the end of the time limit.
For more information, read the official Principles of the groups claiming to be part of the Kino movement.***
Weekend Schedule:
Meeting: October 24th at 6:00 PM
Filmmakers (directing, cinematography, editing, screenwriting, sound, makeup, set design, music) and actors will meet on October 24th at 6:00 PM to register for the event and get the details about the short films to be made. Teams can be pre-formed or spontaneously assembled on site. Everyone must bring their own equipment. Films can be made with any camera capable of recording Full HD video, including smartphones.
Submission: October 24th at 7:00 PM
The short films, with a strict maximum length of 5 minutes, must be submitted in their final form to the Kino coordinator by the set time. The coordinator will confirm receipt and inclusion in the screening schedule.
Final Screening: October 26th at 9:00 PM
The screening will take place in the presence of all the teams and an interested audience. A free discussion between the Kinetics and the public will follow, in line with the spirit of Kino: through collaboration among its members, Kino fulfills its true purposeâto motivate, learn, and inspire.
The coordinator of Kino Movement Milan, Mateo Ăili, filmmaker, actor, and acting teacher, will be available throughout the 72 hours to assist teams in making the best films possible. The Slow Mill cultural center spaces will be available as a base for anyone needing a place to store equipment, charge batteries, edit footage, etc., or simply to grab a bite and relax.
To apply as an individual or as a team, send an email to info@slowmill.it, listing team members and their roles, orâif applying individuallyâspecify the role youâd like to take on.1 attendee
Past events
84