Appesantiti dai pranzi e cene infinite durante le festività? Siete diventati un'entità unica col vostro divano? Nessun problema, vi facciamo spostare noi!
XPUG augura un buon anno a tutti e annuncia il primo talk del 2023 che si terrà, come di consuetudine, nella sede di Intré a Seriate (BG)!
I dettagli su luogo e orario li trovate nelle info dell'evento, sempre gratuito e aperto a tutti (attenzione: posti limitati!).
Dopo l'evento la birra in compagnia è ormai un momento sacro: networking, scambi di feedback e risate aspettano solo te!
Hai domande/dubbi/considerazioni/perplessità?
Vuoi proporti come speaker per un talk o workshop?
Abbiamo un gruppo Telegram apposta per questo, unisciti a noi!
https://t.me/xpugbg
Abstract:
Ti sei mai chiesto se con il tuo team state gestendo in modo "agile" la codebase?
C’è molto interesse verso le pratiche agili perché aiutano le persone a lavorare in sintonia per raggiungere un obiettivo.
Ho notato però che spesso la stessa attenzione non è riservata alla collaborazione su una codebase.
Quindi, come possiamo applicare i principi agili anche a questo aspetto?
Ho potuto sperimentare diversi approcci: da Git-Flow passando per Trunk-Based-Development fino al Feature-Branch, ma solo uno di questi mi è sembrato rispondere a questa domanda.
Bio:
Sono un programmatore dal 2010. Nel 2015 sono entrato in contatto con l'eXtreme Programming e più in generale con le pratiche agili. Da allora mi sono specializzato nello sviluppo software e ho scoperto un mondo che mi ha stimolato a migliorare: dalla qualità del codice, passando per il lavoro in team, fino alla comunicazione e condivisione di conoscenza.
Per fortuna ho ancora tantissimo su cui posso migliorare.
Se smettessi di imparare, mi stuferei!